L’integrazione del PIM – Product information management – nell’infrastruttura tecnologica aziendale, è un passo fondamentale per gestire in maniera organizzata e univoca tutte le informazioni legate ai prodotti.
In qualsiasi attività incentrata sul prodotto, uno dei maggiori problemi che le aziende e gli uffici marketing si trovano ad affrontare è l’elevata quantità di informazioni e materiali non organizzati in un unico collettore.
Le informazioni di prodotto devono essere infatti trasmesse, implementate e utilizzate in più versioni e formati su diversi canali di vendita diretti, distribuzione, rivendita e team.
Ed è qui che il PIM entra in gioco.
L’ esperienza nella gestione di progetti di integrazione di PIM nell’infrastruttura dei nostri Clienti, ci ha portato nel tempo a propendere per l’utilizzo di Pimcore Platform, che fra tutte quelle implementate ci consente maggior flessibilità e personalizzazione.
Pimcore Platform è una piattaforma digitale per la gestione di prodotti, digital asset, digital commerce e contenuti web.
Consente di gestire, aggregare e distribuire qualsiasi prodotto e dato master attraverso qualsiasi canale, offrendo una customer experience personalizzata e incentrata sull’utente.
Si tratta di un ecosistema di marketing personalizzabile secondo le esigenze e i processi aziendali, ed è gestibile in maniera coerente con gli sviluppi delle procedure aziendali e della base dati.
Si compone di più elementi, disponibili e personalizzabili in programmazione anche nella versione open source.
Consente di aggregare e organizzare tutte le informazioni tecniche, di marketing e di vendita del prodotto.
Grazie ad esso si possono acquisire, implementare e condividere qualsiasi tipo di informazione in formato digitale, e grazie a un’infrastruttura flessibile è possibile integrarsi con i sistemi IT esistenti.
Ti consente di gestire tutti gli asset multimediali di prodotto (immagini, grafiche, documenti, video, e schede tecniche) in un unico collettore migliorando la digital experience, evitando silos di dati e migliorando la percezione del brand.
Permette di controllare tutte le caratteristiche del data-model principale, come gerarchia, struttura, convalida, versionamento e implementazione dei contenuti tramite l’integrazione di attributi, descrizioni, traduzioni, documentazione, e altri dati necessari.
La piattaforma di gestione dei dati cliente open source di Pimcore (CDP) consente di memorizzare e gestire i master data dei clienti. Unificando le attività dei clienti, raccogliendole da diversi sistemi di origine, è in grado di fornire una visione coerente e unificata di tutti i dati correlati. Funzionalità impressionanti per la completezza di ogni profilo, per la segmentazione del pubblico, per la gestione del single-sign-on SSO e per l’automazione dei processi di marketing, personalizzazione dei contenuti inclusa.
Tramite questa funzionalità è possibile rendere disponibili i contenuti a tutti i clienti in maniera organizzata, gestendo
esperienze digitali personalizzate su qualsiasi canale di comunicazione e marketing (social – sito – ecc.).
In questo modo è possibile sfruttare strategicamente i contenuti organizzando i flussi di lavoro editoriale, fino ad arrivare a una comunicazione personalizzata per ciascun cluster.
Compila il modulo per richiedere una prima consulenza.
Saremo felici di conoscerti e parlare del tuo progetto.